- Visite: 295
Quando lo spazio creativo si restringe
di Tullio Parlante
Cari lettori, per non annoiarci e non dimenticare, torniamo un po' indietro all'interno di una narrazione temporale.
- Visite: 192
La riqualificazione del nostro tempo
di Tullio Parlante
Cari lettori, in questo triste periodo, dove la disponibilità di tempo ci permette di fare una rendicontazione analitica del nostro passato, quello che viene fuori "prepotentemente" - al di là di tutti i problemi quotidiani - è il voltafaccia dell'Europa alla richiesta, non solo dell'Italia, di trovare un sistema per poter far ripartire l'economia senza pensare a una montagna di debiti fatti per necessità di sopravvivenza.
Il classico Paese che "comanda" nel chiedere rigore è la Germania.
- Visite: 188
Il mondo gira......... all'incontrario!
di Tullio Parlante
Primo e non ultimo regalo della globalizzazione.
Oggi abbiamo ricevuto in dote il coronavirus. Domani che cosa riceveremo?
- Visite: 251
Gli "animali" tra loro si aiutano
di Tullio Parlante
Quando si descrivono fatti d'aggressione a italiani da parte di extracomunitari, un certo sdegno ci porta a evidenziare con grande risalto l'accaduto.
Se si facesse solo questo, chiunque avrebbe il diritto di dire (magari non aspettano altro) che chi ha posto in essere quell'articolo è di parte o è un razzista.
- Visite: 378
Il diverso colore politico vieta...vieta...vieta!
di Tullio Parlante
Non si riesce a capire tutto questo squallore politico indirizzato alla richiesta dei Governatori del Nord - che in buona fede hanno chiesto la quarantena anche per i bambini che rientrano dalla Cina - allorché in una logica di normalità hanno fatto un semplice ragionamento: perché gli adulti si e i bambini no?