Chi ha rubato la bacchetta magica?
Non certo quelli delle carriole
L’ultima volta è stata usata a Venezia, per ricostruire una torre, su una piazza libera da altre costruzioni.
Utilizzata dal 1903 al 1912, cioè per nove anni.
Poi se ne sono perse le tracce.
Urge ritrovarla: necessita all’Aquila, dove i monumenti da ricostruire non sono isolati come lo era il Campanile di San Marco a Venezia, ma sono incastrati con altre costruzioni.
E non si possono aspettare nove anni, neanche otto anni, neanche sette anni, neanche sei anni, neanche cinque anni, neanche quattro anni.
Non si possono aspettare altri tre anni, altri due anni, un altro anno!
I monumenti, le case si devono ricostruire subito.
Ritrovatela sta bacchetta magica, ritrovatela!
Il tempo stringe…Le ruote delle carriole si stanno sgonfiando………
Vedi anche: Il campanile di San Marco