- Visite: 900
Pizzoli e le risorse da valorizzare
Pizzoli (L'Aquila). - Le linee-guida per la valorizzazione e il recupero dei beni paesaggistici a Pizzoli (L'Aquila) le scelgono i cittadini direttamente.
Il 29 dicembre, scorso, infatti presso la sala consiliare si e' svolto il primo incontro partecipato sul Paesaggio per definire le linee guida per la valorizzazione paesaggistica del territorio comunale.- Visite: 867
Restaurata la Fontana delle 99 Cannelle
Dal 16 dicembre i 99 mascheroni della Fontana delle 99 Cannelle dell’Aquila hanno ripreso a sgorgare acqua.Insieme alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio, la Fontana delle 99 Cannelle è il simbolo della città dell'Aquila ed è il primo ad essere restaurato completamente dopo l terremoto del 6 aprile dello scorso anno.
- Visite: 746
«Case in aree sismiche è da criminali»
di Gino Di Tizio
«Non è solo sbagliato costruire case in zone non idonee, ma è criminale» non si può certo dire che il nuovo capo della Protezione Civile Franco Gabrielli, che ha raccolto il testimone da Guido Bertolaso, manchi di chiarezza nei suoi interventi sui problemi delle zone aquilane colpite dal terremoto e sulla ricostruzione in particolare.
- Visite: 792
«Governanti aquilani imparate dal Friuli»
di Gino Di Tizio
Franco Gabrielli, ex prefetto dell'Aquila e oggi capo della Protezione Civile in sostituzione di Guido Bertolaso, ha lanciato agli aquilani una messaggio che non mancherà di suscitare polemiche partecipando ad una fèsta dei volontari della Protezione Civile a Pordenone.
- Visite: 1022
The Independent, in Abruzzo piste segrete d'Italia
Il quotidiano inglese si sofferma anche su paesi, cibo e vini
Le piste da sci dell'Abruzzo, i suoi vini e il suo cibo finiscono sulle pagine del quotidiano inglese ''The Independent'' in un articolo intitolato ''Sciare sulle piste segrete d'Italia''.
Il giornale britannico, in un lungo reportage, viaggia tra paesi della provincia dell’Aquila, come Roccaraso e Ovindoli e località quali Campo Felice e Campo Imperatore, facendo sosta nelle enoteche e nei ristoranti tipici. (ANSA).