Teatro Marrucino-Chieti-INGRESSO GRATUITO!!!
venerdì 24 dicembre 2010 ore 23:00
Il Comune di Chieti
l'Associazione Chietinstrada
l'agenzia TVShocK
nella notte più magica dell'anno vi offrono:
Sono un vero e proprio progetto musicale, nato dall’incontro personale e musicale, di alcune tra le più intense e brillanti voci del gospel americano, e con altri artisti selezionati in tutta l’america, dove svolge l’attività concertistica,
proprio così, il "CHICAGO GOSPEL GROUP”... ovvero un gruppo di amici, musicisti e cantanti, hanno deciso di unirsi per studiare insieme la musica Gospel, ma con l’intenzione di divertirsi e divertire, magari aggiungendo un pizzico di originalità agli arrangiamenti.
Il progetto si matura definitivamente nel marzo 1992 con la costituzione della band e del coro, che assieme contano circa 8 elementi. La caratteristica principale del gruppo è quella di promuovere e divulgare la musica Gospel, eseguendo i brani interamente dal vivo, in modo da rendere le performances maggiormente coinvolgenti; il repertorio spazia da brani di gospel contemporaneo, fortemente contaminati dal blues, dal funky e dal jazz, a brani classici che hanno reso celebre la storia di questo genere musicale.
Un momento di musica popolare che unisce l'elemento di spiritualità insita nella musica Gospel con il coinvolgimento corporeo in una sorta di rito collettivo liberatorio.
Ma la musica Gospel è stata pure fonte d'ispirazione per moltissimi musicisti jazz, basti citare John Coltrane e Albert Tyler.
La musica gospel ha il potere di creare, più di ogni altra musica, dinamiche e sentimenti unici in quanto affonda le sue radici in tradizioni secolari.
Nata ai tempi della schiavitù, catturava allora le esperienze ed i sentimenti di un vissuto sconvolto: il dolore e l’orrore di essere separati dalla propria famiglia, di non essere in grado di proteggere i propri figli, di essere umiliati, percossi, uccisi. Esprimeva una preghiera a Dio, una invocazione di aiuto a Lui. Lui era in grado di identificarsi con loro e loro con lui: perché anch’Egli fu percosso, umiliato, ucciso. Attraverso il canto veniva trasmesso un messaggio di speranza: “..non ha forse il mio Signore liberato Daniel…perché dunque non dovrebbe liberare ciascuno di noi?. “
La musica nasceva altresì dal bisogno di trovare sollievo al dolore: combinava le personali sofferenze con i conforto ricevuto da Dio. Oggi la musica gospel esprime il dolore e la pena di vivere in una situazione di ‘post schiavitù’: uno sfogo che dal personale e individuale divine universale, unitamente alla speranza a al conforto che l’essere tutti Figli di Dio, uniti dalla stessa fede, porta con sé.
Il Chicago Choir è senza alcun dubbio uno dei migliori e più interessanti cori Gospel degli Stati Uniti e da dodici anni si distingue nel panorama della musica gospel nordamericana.
L’ensemble ha al suo attivo numerose incisioni discografiche che hanno ottenuto importanti riconoscimenti dalla critica. E i concerti dal vivo dimostrano che non solo la musica ma anche la coreografia, sottolineata da i bellissimi costumi, riescono sempre a entusiasmare il pubblico.
Concedetevi uno spettacolo Gospel pieno di slancio ed entusiasmo: nessun spettatore è in grado di rimanere tranquillamente seduto al suo posto. hanno riscosso successi in diversi paesi, vengono spesso chiamati a collaborare con i grandi nomi della musica e vantano nel loro organico alcuni tra i migliori interpreti della musica Gospel.
Il gruppo crea ogni anno un nuovo spettacolo, nel quale vengono inclusi i brani classici della tradizione Gospel: nello spettacolo sono presenti alcuni dei più belli quali Amazing grace, When the saints, Oh Happy day, He's got the whole world in His hands. Il gruppo riesce brillantemente a comunicare al pubblico il senso della cultura gospel, che si traduce in voglia di vivere, emozione e fede.
Le sensazioni che scaturiscono fanno sì che lo spettacolo riesca sempre ad ottenere una risposta entusiastica da parte del pubblico, che prende attivamente parte allo spettacolo, trasformandolo in un evento difficile da dimenticare.
Recentemente si sono esibiti a New York, Tokyo, Pechino, Lione, Sono inoltre stati fra gli ospiti del Concerto di Natale in Vaticano, in Italia hanno collaborato per RAI e MEDIASET,con: EROS RAMAZZOTTI, KATIA RICCIARELLI, RANDY CRAWFORD e tanti altri.
Il Chicago Choir sarà in tournée in Italia nel mese di dicembre 2010.
Solisti: CHARLIE CANNON, ORLANDO JHONSON, DESIRE’E KEDJOUR, CRYSTAL WHITE, KEVIN ETTIENNE,
PIANISTA, DAVID PISTONI