- Visite: 212
“Abbiamo fatto un film”
di Elisabetta Mancinelli
Andrea Astolfi, nato ad Atri nel 1990, è un poeta visivo. di “monoversi”, frames lirici, fotografa parole e si ispira agli haiku giapponesi ma ne elimina la metrica.
La nuda pagina bianca sovrasta e restituisce peso al pochissimo testo steso.
- Visite: 294
Una festa religiosa per il suo ritorno nella casa divina
di Padre Vincenzo Fabri
Mercoledì 27 febbraio numerosi pellegrini affolleranno il Santuario in occasione della festa di San Gabriele dell’Addolorata.
- Visite: 218
Si inizia con l'opera lirica “Falstaff” di Giuseppe Verdi
di Francesco Rapino
Venerdì 1° marzo alle ore 20.30 sarà “Falstaff”, commedia lirica di tre atti, su libretto di Arrigo Boito, ad inaugurare la nuova stagione lirica del Teatro Marrucino di Chieti.
- Visite: 139
Francavilla e il 64° Carnevale d'Abruzzo
di Francesco Rapino
Le Sfilate si terranno il 24 febbraio, 3 e 5 marzo a partire dalle ore 15.
- Visite: 160
All’Aquila a grande richiesta
Domenica 17 febbraio, alle ore 17:30, all’auditorium del Parco, si terrà la replica dello spettacolo “Reésso Quissi.
Storia, storie e storielle dejju populu nostru”, con elaborazione del testo a cura di Liliana Biondi, Umberto Pilolli, Paola Poli, Anna Rita Rotili.
La regia è di Mario Narducci.