Tutela dell’ambiente e biodiversità
di Gino Di Tizio
La presenza a Vasto del Jova beach party, prevista per due serate ad agosto, rischia di essere messa in discussione, ancora una volta, non solo dal presidente della Soa (Società Ornitologica Abruzzese) Massimo Pellegrini,
che ha contestato con una dettagliata relazione tecnica i lavori previsti dal Comune di Vasto sull'area destinata ad occupare l'evento, ma dalla recentissima decisione di inserire nella Costituzione due articoli che inseriscono la tutela dell'ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali.
Una legge che è entrata subito in vigore e che porta immediato sostegno alle proteste degli ambientalisti del Soa che di certo non potranno essere ignorati.
Il prefetto di Chieti Forgione ha già radunato la commissione competente e tutti gli attori interessati per assicurare il massimo rispetto della sicurezza, intanto, e poi delle leggi di tutela.
La svolta determinata dal voto del Parlamento va decisamente incontro proprio a quanto sostenuto da Massimo Pellegrini, una vera autorità nel campo della difesa ambientale, e sarà ora impegno del Comune di Vasto e degli organizzatori far sì che non si arrivi, come lo scorso anno, a bloccare tutto per impedire danni ad una delle spiagge più belle del territorio abruzzese.