- Visite: 439
Le colpe dei padri in una politica che ha perso la bussola
di Gino Di Tizio
Caso del padre di Di Maio, che può essere accostato a quello del padre di Renzi, della Boschi e di tanti altri protagonisti della politica ed anche della storia: le colpe dei padri ricadono sui figli? E' giusto?
- Visite: 383
Il caso dell'ex presidente della regione Abruzzo dovrebbe imporre attente riflessioni ai media
di Gino Di Tizio
Dopo l'assoluzione ottenuta da Gianni Chiodi, ex presidente della Regione, per la vicenda che è andata sotto il nome di "rimborsopoli, ottenuta con la formula più ampia dai giudici, ha dichiarato tra l'altro, dopo aver giudicato devastante l'esperienza subita e aver criticato lo scarso rilievo dato dalla stampa alla assoluzione:
- Visite: 358
Il giornalismo si difende evitando di considerare "padroni" gli editori
di Gino Di Tizio
Da sempre sono convinto che perché ci siano padroni, occorre che ci sia anche chi accetta di essere servo, altrimenti tutto si svilupperebbe in un corretto rapporto di dare e avere, per raggiungere uno scopo fissato.
- Visite: 365
Il problema non risolto è il rapporto squilibrato tra politica e giustizia
di Gino Di Tizio
Invece di preoccuparsi a riequilibrare finalmente il rapporto tra politica e giustizia dopo la vicenda Raggi, che, secondo la sentenza, "non costituisce reato" ma presenta aspetti sul piano etico quantomeno discutibili, i signori Di Maio e Di Battista se la prendono con i giornalisti, sciacalli, pennivendoli ed anche prostituti.
- Visite: 362
Ignorare i criteri di meritocrazia impedisce al paese di crescere
di Gino Di Tizio
"Lottizzare è peggio di rubare" per la comunità civile: lo sosteneva Enzo Biagi che spiegava anche perché.