- Visite: 293
Le parole del procuratore di Milano Greco
di Gino Di Tizio
Con tutto il dovuto rispetto per il Procuratore della Repubblica di Milano, dottor Greco, trovo da cittadino inquietante il fatto che abbia rivendicato ai "magistrati del nord" una sostanziale differenza da quelli che frequentano "ambienti" romani.
- Visite: 1265
Attenzione a non strumentalizzare i fatti dimenticando la lezione del passato
di Gino Di Tizio
Una nuova tangentopoli? Questa è l'emergenza?
- Visite: 328
Mancano percorsi che gli imprenditori possono compiere senza "ungere" le ruote del loro carro
di Gino Di Tizio
Torna "tangentopoli"? Sono in tanti, sui media, a farsi questa domanda, magari preceduta da una perentoria affermazione, "Non se ne è mai andata dal BelPaese", ma qual è la verità che emerge dagli ultimi arresti sempre legate a tangenti?
- Visite: 640
Il procuratore di Roma denuncia l'uso strumentale delle iniziative giudiziarie
di Gino Di Tizio
A prescindere dal loro esito finale
Della lunga intervista al Procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatore, da mercoledì in pensione, pubblicata oggi da il Corriere della Sera riporto una sola frase pronunciata dal magistrato: "Il nostro è da sempre un Paese profondamente diviso, in cui si continua a negare legittimazione all'avversario politico e non si rinunzia ad usare contro di lui il risultato delle indagini, a prescindere dal loro esito finale".
- Visite: 298
Le disfunzioni gravi di chi manovra la bilancia della giustizia
di Gino Di Tizio
"La forma è sostanza", nel nostro sistema giudiziario: quindi può accadere che un processo venga annullato o che debba ripartire punto e a capo per una citazione sbagliata, un avviso non recapitato, una firma mancante o arrivata in ritardo ed anche che esca dal carcere, come è capitato in questi giorni in Abruzzo, una persona imputata di reati pesanti, come spaccio di droga, perché si è tardato a fissare la data dell'interrogatorio...