- Visite: 827
I due binari da percorrere
di Gino Di Tizio
Montesilvano, per numero di abitanti, è la quinta città d’Abruzzo.
Si capisce perché il voto di primavera venga considerato importantissimo a livello politico non solo locale, e per più ragioni.
Intanto per la situazione politica generale: dal ciclone giudiziario che devastò l’amministrazione comunale partì il crollo del centro sinistra in Abruzzo; ovvio che ora Pd e gli altri alleati pensino di invertire la rotta e recuperare posizioni.- Visite: 765
No, non restiamo a guardare!
di Gino Di Tizio
“Non restiamo a guardare!”, è l’invocazione contenuta nel volantino distribuito ieri dai giovani che hanno manifestato per Leonardo Vecchiolla, dinanzi alla Prefettura di Chieti.
Vecchiolla è il giovane accusato di tentato omicidio, devastazione e resistenza a pubblico ufficiale per la vicenda della camionetta dei carabinieri bruciata lo scorso 15 ottobre a Roma.
- Visite: 836
Basta il ritorno di un Gaspari?
di Gino Di Tizio
Ma davvero il professor Lucio Gaspari, unico figlio del compianto pluriministro Remo, rappresenta una concreta occasione di cambiamento con la sua annunciata scesa in campo nella politica abruzzese?
A leggere ciò che ha scritto Sergio Baraldi, direttore del quotidiano Il Centro, vale a dire della testata più diffusa in Abruzzo, nel suo editoriale di domenica la risposta è si, come si evince già nel titolo: “La novità in Abruzzo è Gaspari”.
Ma è proprio così?
- Visite: 742
Due casi di cattiva politica
di Gino Di Tizio
Parto da due fatti, che interessano il Comune di Pescara e quello di Chieti che per diversi aspetti offrono il modo di tastare il polso alla attuale politica per rivelarne la febbre alta che accusa in maniera assai preoccupante da un po’ di tempo a questa parte.
- Visite: 764
Entrata a gamba tesa
di Gino Di Tizio
L’audizione dei Pm in Senato, una vera e propria entrata a gamba tesa sul processo di sanitopoli che è in pieno corso, ma la colpa è soprattutto della politica.