D’Amario e l’onorevole del Pd

di Gino Di Tizio

“Ho subito pressioni violentissime per un anno e mezzo da un onorevole del Pd, ma non l’ho accontentato, ho resistito e ho nominato Leonardo Paloscia primario di Eurodinamica”: è questo l’inizio di una sconcertante intervista del direttore generale della Asl di Pescara Claudio D’Amario rilasciata a Pietro Lambertini  e pubblicata ieri da Il Centro.

Quando vince la propaganda

di Gino Di Tizio

Ho maturato una convinzione, di fronte alle tante polemiche che si sono letteralmente scatenate all’Aquila per i tantissimi problemi legati alla ricostruzione della città: la cosa peggiore che poteva capitare ai cittadini aquilani è che in primavera sia fissato l’appuntamento elettorale.

Chapeau per Licio Di Biase 

di Gino Di Tizio 

Licio Di Biase, come è noto, si è dimesso da presidente del Consiglio comunale di Pescara. 

Una poltrona di non poco conto, perché rappresenta un potere e offre anche risorse finanziarie considerevoli a chi la occupa. 

Perché l’ha fatto? 

L’incapace di fare scelte 

di Gino Di Tizio 

Ci sarà un Consiglio regionale straordinario per parlare dei tagli ai tribunali. 

In Abruzzo,  a stare a quel che è scritto in un articolo della Finanziaria, rischiano grosso quattro sedi giudiziarie, quelle di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto. 

Cosa significa “garantismo”?

di Gino Di Tizio

Essere garantisti è scelta impegnativa e chi la compie deve essere poi assolutamente coerente, vale a dire deve  invocare  sempre, in ogni occasione e per chiunque, il rispetto di diritti che si ritengono fondamentali per le persone.

Per parlare subito chiaro non si può essere garantisti, come si usa dire,  a “corrente alternata”, cioè esserlo per tutelare in tutti i modi possibili gli amici e diventare poi forcaioli per l’avversario.