- Visite: 975
Una politica inadeguata
di Gino Di Tizio
Se si vuole avere una conferma della inadeguatezza della nostra classe politica, e purtroppo non solo di quella che alloggia ai piani alti delle istituzioni, basta leggere sui vari quotidiani quel che sta accadendo per la gestione della sanità nel territorio abruzzese.- Visite: 1279
Ma non sia una presa in giro!
di Gino Di Tizio
Qualche giorno fa il presidente della Camera Gianfranco Fini ha dato l’annuncio che “l’ufficio di presidenza ha deciso di dare mandato al collegio dei questori per fare una riforma sull'abolizione del vitalizio degli ex parlamentari a partire dalla prossima legislatura", perché, ha detto sempre Fini, nel momento difficile che il Paese affronta la "politica deve essere di esempio".- Visite: 847
Troppe strumentalizzazioni
di Gino Di Tizio
Come volevasi dimostrare: l’avvicinarsi delle elezioni per rinnovare il Comune dell’Aquila sta facendo male, molto male, alla popolazione aquilana.- Visite: 925
Ma la colpa è della politica
di Gino Di Tizio
Ricardo Chiavaroli, portavoce del Pdl al Consiglio regionale, ha preso spunto dalla vicenda dalle lettere di minaccia, con allegato proiettile, che sono state indirizzate al manager della Asl di Pescara e ad altre persone, per lanciare un appello, anzi una “riflessione”, rivolta “alla politica e alla informazione”, perché attorno alla sanità venga fugato il clima di “pressante attenzione con il contorno di polemiche” che, ipotizza, “abbia potuto indurre qualche persona dalla mente fragile, distorta e influenzabile a trasformarsi in giustiziere”.- Visite: 929
Una sconcertante “circolare”
di Gino Di Tizio
La notizia viene da Roseto degli Abruzzi, pubblicata sul sito ufficiale del Comune, e credo che sia utile per capire a che bassissimo livello è giunta la nostra pubblica amministrazione.