- Visite: 333
Il pressappochismo che ha fatto sì che si sia passati dal tutti liberi a tutti chiusi
di Gino Di Tizio
Il colore rosso, per tradizione, caratterizza il periodo natalizio e vale una beffa che ce l'abbiano imposto con il pesante sospetto che la scelta non sia stata suffragata dalla logica e soprattutto dal rispetto che comunque si deve ai cittadini, alle loro tradizioni, al loro sentire.
- Visite: 377
Le storie non esemplari di condanne e assoluzioni
di Gino Di Tizio
Pierluigi Battista, nella sua rubrica "Particelle elementari" che appare sul Corriere della Sera ha firmato una nota dal titolo "Stritolati e assolti, non solo Bassolino" nella quale rende noto un lungo elenco di personaggi della giustizia "assolti dopo essere stati stritolati per anni da inchieste e processi con grande clamore sui media".
- Visite: 955
Torniamo su un caso di una vicenda che non onora la giustizia
Da Romeo Raimondi riceviamo e pubblichiamo
Da Romeo Raimondi, protagonista suo malgrado di una lunga vicenda giudiziaria che comunque non onora la nostra giustizia, non solo per i lunghi tempi in cui si è svolta finora, riceviamo e pubblichiamo:
- Visite: 923
Una lite che dura da trent’anni
di Gino Di Tizio
Questa che racconto è una storia che arriva da Palmoli, splendido centro della nostra provincia, da un "quisque de populo" come si firma chi ce l'ha fornita, Romeo Raimondi, ed è nata qualcosa come trent'anni fa.
- Visite: 1120
I manager delle Als
di Gino Di Tizio
Il presidente della Regione Marsilio, commentando i gravissimi fatti che hanno portato agli arresti di 4 persone tra cui l'ex primario di cardiologia dell'Ospedale di Chieti ha rivendicato a suo merito la scelta dell'attuale manager della Als teatina, identificato in una persona "estranea all’ambiente, ai suoi condizionamenti e scevra da pregiudizi e rapporti personali".