Eliminiamo le province
Costi della politica.
FLI: partiamo dall’abolizione delle province
"Fli vuole ridurre i costi della politica e vuole farlo partendo proprio dall'abolizione delle province. Anche a Chieti e in tutta la provincia partirà una raccolta firme per la legge di iniziativa popolare 'Aboliamo le province' e si sta già costituendo un comitato promotore con un responsabile che si dovrà interfacciare con il nazionale".Lo annuncia il capogruppo al Consiglio comunale di Chieti di Fli, Alessandro Carbone.
"Futuro e Libertà - annuncia - ha appena istituito una Task-Force a livello nazionale, coordinata dall'on. Francesco Proietti Cosimi, che si occuperà della raccolta firme per l'abolizione delle province.
Nel 2010 il costo per mantenere le province è stato di oltre 14 miliardi di euro: solo il 27% è servito per il miglioramento dei servizi utili al cittadino.
Il restante 73% è servito per pagar e dipendenti, auto blu, spese di rappresentanza, rimborsi spese, bollette.
Le Province - aggiunge - rappresentano l'1,5% della spesa pubblica totale del Paese.
Le cifre spese per gli eletti in Provincia è pari al 5,5% del totale, contro il 20,3% degli eletti in Parlamento, il 44,2% degli eletti nelle Regioni e il 30% degli eletti nei Comuni.
In complessivo il prezzo degli enti strumentali di Regioni, Province e Comuni ammonta a circa 7 miliardi di euro.
Qualora la proposta di legge fosse approvata comporterebbe una netta ed immediata riduzione dei costi e quindi un risparmio consistente da poter investire in altro modo.
Dobbiamo tagliare i costi della politica seriamente - afferma Carbone - e bisogna partire proprio dall'abolizione delle province, con questi soldi potremo tagliare le tasse finanziare le imprese e aiutare le famiglie.
Tutti l'hanno detto, tutti l'hanno promesso, ma nessuna l'ha fatto.
Noi ci appelliamo ai cittadini e lanceremo una proposta di legge di iniziativa popolare per abolire le province.
Così come i cittadini vogliono". (AGI) Com/Ett