Pin It

Chieti e le sue figure

Duemilacinquecento chilometri quadrati di territorio, esteso alle spalle della provincia teatina. I centri di Lanciano, Ortona e Vasto sono importanti nel territorio provinciale dove si può trovare una popolazione che vive in una parte del buon vino e di un ottimo cibo.

Chieti è una città con una provincia tra il mare e la montagna. Le colline teatine, per chi vorrà vederle ed esplorarle, propongono al visitatore centri storici medievali dove il tempo non ha imposto una triste usura.

Le sagre di ogni anno, con le relative feste religiose, sono accompagnate da processioni festose .

Ogni angolo di questi paesi, potrà sorprendere coloro che d'estate avranno deciso di conoscerlo.

Nella provincia teatina vengono, altresì, segnalati interessanti boschi.

Nel territorio di Guardiagrele eccezionali calanchi potranno essere ammirati.

Gabriele D'annunzio fu colpito da una immagine.

Egli così descrisse, con la sua straordinaria fantasia, una antica macchina da pesca ed insieme ad essa cercò di piazzare lo scheletro colossale di un anfibio antidiluviano.

Sperando che sarà possibile, Chieti potrebbe diventare insieme alle città di Pescara, Teramo e l'Aquila un via vai di visitatori per un suo vivaio di storia e di bellezza abruzzese.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna