- Visite: 789
Si è insediato questa mattina il nuovo prefetto di Chieti, Fulvio Rocco de Marinis, anche lui napoletano come molti colleghi che lo hanno preceduto nello stesso incarico. Laureato in Giusrisprudenza, de Marinis ha iniziato la carriera nell'Amministrazione dell'Interno nel 1979. Ha ricoperto numerosi incarichi tra cui quello di viceprefetto a Pescara tra il 2006 e il 2007. In questo periodo, per otto mesi, è stato anche commissario prefettizio nella Montesilvano travolta dall'inchiesta Ciclone. Nel corso del 2008 è stato nominato Ispettore generale di amministrazione e come tale ha avuto modo di visitare la provincia di Chieti che ha descritto come una provincia tranquilla. A dicembre del 2009 è stato nominato prefetto di Vercelli, incarico che a ricoperto sinora prima di essere chiamato a Chieti.
Nell'incontro di questa mattina con i giornalisti ha parlato del difficile momento che sta vivendo il Paese alle prese con la crisi economica. “Sarò un prefetto vicino alla gente – ha detto – cercherò di ascoltare le esigenze di tutti, cercando di facilitare le soluzioni dei problemi”. De Marinis ha assicurato, infine, massima attenzione ai problemi del lavoro e della pubblica sicurezza. Arianna Iannotti
- Visite: 1102
Al Consiglio di Amministrazione dell’Università Gabriele d’Annunzio non sono previsti rappresentanti del Comune e della Provincia di Chieti
Il senato conferma le decisioni del Cda
NESSUN RIPENSAMENTO: FUORI COMUNE E PROVINCIA
DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA D’ANNUNZIO
Intanto si attendono le decisioni della Procura sulla inchiesta delle Fiamme Gialle sull’acquisto dell’ex Ciapi e altre vicende sulle quali si è indagato
- Visite: 972
- Visite: 936
A CANTINA TOLLO SI VENDEMMIANO IDEE
Parte la vendemmia 2011 all’insegna dei progetti sperimentali. Per i bianchi si preannuncia un’ottima annata.
Aromi intensi e la giusta acidità: questi gli ingredienti della vendemmia avviata da Cantina Tollo.- Visite: 884
Nasce a Chieti una moderna caserma delle Fiamme Gialle.
Nella sede che era destinata all’Arpa
di Marco Angelucci
Sono passati più di 25 anni ed ora la struttura che doveva diventare la sede regionale dell'arpa dopo molte vicissitudini e dopo svariato tempo riprenderà vita diventando la nuova caserma della guardia di finanza.