La posizione di Forza Italia

di Francesco Rapino

Dopo i fatti di lunedì in Consiglio Comunale, che hanno portato alle dimissioni il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, i cinque consiglieri di Forza Italia che in aula non hanno votato il Bilancio di Previsione (Marco D’Ingiullo, Emiliano Vitale, Maura Micomonaco, Maurizio Costa ed Elisabetta Fusili), sono tornati a parlare dell’accaduto, aprendo al dialogo con Umberto Di Primio riguardo alla votazione dello stesso Bilancio, ma rimanendo fermi sui quattro punti nodali (Teateservizi, i fondi al teatro Marrucino, la manutenzione straordinaria per le case di proprietà, la situazione del fronte strade di via Gran Sasso e la richiesta di dimissioni dell’assessore comunale  al Commercio, Carla Di Biase).

Chieti: Di Biase, Donatelli e Rapposelli passano a Fratelli d’Italia

di Francesco Rapino

L’assessore del Comune di Chieti Carla Di Biase ed i consiglieri comunali Stefania Donatelli e Nicola Rapposelli, davanti ai vertici comunali, provinciali e regionali del partito, hanno ufficializzato il loro passaggio a Fratelli d’Italia.

Ruggiero BorzacchielloUn avvicendamento importante

di Francesco Rapino

Ruggiero Borzacchiello, fino a ieri in carica ad Isernia, è il nuovo questore di Chieti e sostituisce Raffaele Palumbo.

Il dono del Rotary Club Chieti

di Francesco Rapino

È stata donata dal Rotary Club Chieti al Museo d’Arte “Costantino Barbella” di Chieti, una statua dello stesso scultore teatino a cui è intitolato il museo cittadino, raffigurante “una giovinetta con serto di lauro”.

La riorganizzazione di Teateservizi

di Francesco Rapino

In Comune a Chieti è stato illustrato il bilancio di previsione 2018-2020, insieme alle misure e gli interventi relativi al contenimento della spesa e all’efficientamento dei servizi; gli investimenti per la città. Inoltre si è parlato anche della riorganizzazione della società partecipata Teateservizi e dell'Azienda Speciale Multiservizi.