Rocca di Mezzo e la Perdonanza
- Visite: 205
“La Basilica di Collemaggio nella storia dell’Aquila”
di Loredana Agnifili
Oggi, 24 agosto alle ore 21.30, nella piazza della Chiesa, a Rocca di Mezzo, si svolgerà la conferenza “La Basilica di Collemaggio nella storia dell’Aquila”, a cura di Angelo De Nicola.
Quando la comunicazione politica prevarica i propri confini
- Visite: 260
La politica del rispetto
di Tullio Parlante
Vivaddio che viviamo in una democrazia parlamentare.
Diversamente, se un politico non piace - riferimento a qualche candidato di sinistra che non avendo argomenti di vera discussione trova in Salvini l'ancora della discussione - potrebbe benissimo essere messo a tacere.
Finanziamenti dei porti di Pescara e Ortona
- Visite: 718
“Operazione verità” di Luciano D’Alfonso
di Francesco Rapino
Il presidente della Sesta Commissione Finanze e Tesoro del Senato, Luciano D’Alfonso, si è espresso sui temi riguardanti i porti di Pescara e di Ortona, in modo da configurare una vera e propria “Operazione verità” sui finanziamenti dei due porti.
I Borghi più belli in Italia in Abruzzo e Molise
- Visite: 558
Castel del Monte ospiterà l’assemblea dell’Associazione
Sabato 22 agosto 2020 sarà Castel del Monte ad ospitare l’assemblea dell’Associazione “I Borghi più belli in Italia in Abruzzo e Molise”, i cui soci torneranno a riunirsi dopo l'emergenza sanitaria e il lockdown conseguente alla diffusione del Covid-19, che ha impedito di fatto incontri e lavori di programmazione per la realizzazione delle attività originariamente previste per i mesi scorsi.
La mortificazione della sfilata militare
- Visite: 349
Abbiamo superato ogni limite!
di Tullio Parlante
La "brillante" esibizione del balletto accademico dell'ufficiale di Marina, avallata anche da qualche radical-chic, denota il momento di fragilità di questa democrazia.
La pessima politica migratoria
- Visite: 223
L’errore della distribuzione omogenea sui territori provinciali!
di Tullio Parlante
Credo che non possa essere contestabile l’affermazione dell’Assessore alla Salute, Nicoletta Verì, quando parla di un livello allarmante di immigrati positivi al covid19 che potrebbero vanificare tutti gli sforzi fatti dagli abruzzesi nella lotta contro il virus.