Il nuovo singolo di Ianez
- Visite: 267
Dal 1° aprile su tutte le piattaforme
Accompagnato dall’onirico videoclip
“Minerva”, il nuovo singolo di Ianez (prodotto da Fabio Tumini per Satellite Records) è disponibile dal 1° aprile su tutte le piattaforme digitali (in radio dal 2 Aprile), accompagnato dall’onirico videoclip per la regia di Antonella Giuliano.
Rieccoli atei e islamici
- Visite: 387
Quando la cultura crea fastidio
di Tullio Parlante
La "grande" kermesse (manifestazione pubblica di notevole vastità e risonanza) di Sanremo è terminato. Il sipario è chiuso.
L'assenza di pubblico, meraviglioso.
I carrozzoni degli sprechi continui
- Visite: 282
L'indignazione del contribuente!
di Tullio Parlante
Siamo "costretti" a pagare una tassa che indietro non ci riporta nulla, ma, al contrario, favorisce uno sperpero di danaro pubblico che va ad alimentare i conti corrente di persone che "forse" nella vita tutto potrebbero fare meno che quello di apparire in miseri programmi di bassa levatura culturale.
Progetto di alimentazione alimentare
- Visite: 415
“IGP viaggio nelle scuole”
Quadernoni, giornalini, giochi didattici ai bambini delle Scuole Primarie dell'Istituto Comprensivo Dante Alighieri dell'Aquila.
“IGP viaggio nelle scuole” è il progetto di educazione alimentare e sostenibilità ambientale dell’Associazione Marsicana Produttori Patate.
L'assoluzione di Finiello e le leggi sbagliate
- Visite: 417
La legge sbagliata si cambia
di Gino Di Tizio
L'assoluzione di Alessio Finiello finito sotto processo per aver violato i sigilli che c'erano all'Hotel Rigopiano, per portare fiori nel luogo dove era morto il figlio, ha rappresentato una notizia di interesse nazionale, riportata infatti da tutti i media, scritti e parlati.
"Il male degli angeli" di Luisa Gasbarri
- Visite: 265
Un thriller potente e magnetico
di Goffredo Palmerini
L’autrice svela uno dei segreti del nazismo, l’opera esoterica della Vril, le cui protagoniste sconvolsero la storia del 900.
Il romanzo “Il male degli angeli” di Luisa Gasbarri (Baldini+Castoldi, 2020) rappresenta un esperimento originale nel panorama della narrativa italiana.