Abbateggio e il Premio Parco Majella XXIII Edizione
- Visite: 320
PREMIO Nazionale di Letteratura naturalistica PARCO MAJELLA 2020
Sabato 26 settembre 2020, alle ore 17:00, Abbateggio si trasformerà – come accade da 23 anni a questa parte – nella suggestiva cornice della cerimonia per la proclamazione dei vincitori del Premio nazionale di letteratura naturalistica Parco Majella.
La forzatura delle norme per una buona educazione
- Visite: 285
Il rispetto deve essere come la fisarmonica!
di Tullio Parlante
Credo si possa ormai dire: l'estate sta finendo.
La colla! Invenzione perfetta per la compagine governativa
- Visite: 326
Essere o non essere! Sbagliato. Mollo o non mollo la poltrona?
di Tullio Parlante
Quando si legge o si sente solo il cognome Zingaretti, viene subito in mente la grandezza di un grande attore di cinema e teatro.
‘Le mura dell’Aquila’ a cura di Lucia Arbace
- Visite: 286
Un abbraccio alla città lungo sei chilometri
Sabato 19 settembre, all’Aquila, alle ore 17:00 presso la Sala Francescana del MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo - in Via Tancredi da Pentima, si svolgerà, secondo le forme consentite dalla normativa Covid-19, la presentazione del volume “Le mura dell’Aquila” a cura di Lucia Arbace edito da One Group Edizioni.
Incontro con Luisa Gasbarri
- Visite: 488
La scrittrice e saggista di origini teatine, che ha inaugurato un nuovo genere letterario
di Morena Marzoli
Luisa Gasbarri è una docente, sceneggiatrice, studiosa di storia delle donne, saggista e scrittrice di romanzi, ha inaugurato il nuovo genere letterario "noir shocking",
il suo ultimo romanzo: "Il male degli angeli" accompagna il lettore in un viaggio affascinante ricco di mistero.
Papa Paolo VI a Pescara
- Visite: 556
Quel giorno del 1977 in cui il Papa venne a Pescara
di Bruno Barteloni*
Era il 17 settembre del 1977.
Per la prima volta un Pontefice partecipò personalmente ad un Congresso Eucaristico Nazionale.