Premio Guido Polidoro
- Visite: 2359
Premio Guido Polidoro
C'è tempo fino a venerdì 3 dicembre prossimo per partecipare alla nona edizione del Premio giornalistico "Guido Polidoro". Il concorso, organizzato dalla Provincia dell'Aquila, dall'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo e dalla Carispaq intende premiare "gli articoli, i servizi e le inchieste riguardanti aspetti significativi della cultura, dell'economia, della società e delle tradizioni popolari abruzzesi".Museo archeologico di Penne
- Visite: 2490
Museo Archeologico
di Tonino Anzini
Il museo archeologico, civico diocesano di PENNE,
intitolato al barone Gianni Leopardi,è stato inaugurato nel maggio 200l.
Si fece un accordo tra il Comune, la Soprintendenza Archeologica, insieme alla Diocesi ed alla Università teatina.Polo dell'alta moda
- Visite: 10873
Nasce il polo dell'alta moda
Nascerà in Abruzzo, nell'area Vestina, in provincia di Pescara, e avrà come capofila Brioni Roman Style Spa, un Polo dell'Alta Moda, una rete certificata di imprese legate in filiera - insieme ad un sistema di alta formazione di settore - per lavorare e produrre prodotti di alta qualità della moda italiana.
Con Brioni coinvolte altre sette aziende, tutte abruzzesi; il 60% dell'area Vestina.Specchio della civiltà
- Visite: 17777
La Storia è lo specchio della civiltà
di Tonino Anzini
La storia, è ovvio dire, è lo specchio fedele della civiltà.
Nella storia, è stato detto, l’uomo può conquistare la coscienza che ci fa capire, se vogliamo, le nostre debolezze.
Nel tempo e nello spazio ognuno di noi dovrebbe ricordarsi che ogni persona deve raccogliere una missione, libera e necessaria.Pretoro e il lupo
- Visite: 1209
Il Lupo
Ricorrenza: la prima domenica di maggio
La prima domenica di maggio dopo la celebre kermesse di Cocullo, anche Pretoro celebra San Domenico Abate, con una festa in cui sono presenti anche le serpi e, se non proprio i serpari -che come categoria lavorativa sono da tempo scomparsi- almeno le persone in grado di catturarle con lo scopo, del tutto simbolico, di liberare il territorio dal pericolo che deriverebbe dalla presenza ofidica.
Civitaretenga e la Madonna dell'Arco
- Visite: 1573
Festa in onore della Madonna dell’Arco
Ricorrenza: la domenica successiva all’8 settembre
A Civitaretenga, ridente località in provincia dell’Aquila, in Abruzzo, viene celebrata la festa della Madonna dell’Arco, con la Messa Solenne nella chiesa Madre del paese e, all’imbrunire, con una fiaccolata: ci si reca tutti nella chiesa della Madonna dell’Arco dove viene impartita la Benedizione.