Atri e i Faugni
- Visite: 1143
I Faugni
Ricorrenza l’8 dicembre
L'uso di accendere fuochi durante il periodo che precede o segue immediatamente il solstizio d'inverno è diffuso in tutta l'Europa dove, a seconda dei luoghi e delle circostanze, acquista caratteri propri.
Ovunque, però, il valore generale resta quello del rinnovamento propiziatorio, dell'interruzione simbolica del quotidiano a favore del tempo sacro e primordiale in cui si colloca ogni rifondazione.
Giornata Nazionale dell'Albero
- Visite: 1673
Giornata Nazionale dell’Albero
La Giornata dell’Albero è una occasione per richiamare l’attenzione di tutti, ma soprattutto dei più giovani, sull’importanza dei boschi e delle foreste, sul loro fondamentale ruolo di polmone verde per la Terra.
Gli alberi, comparsi sulla Terra circa 300 milioni di anni fa, costituiscono un elemento indispensabile dell’ecosistema, per combattere i cambiamenti climatici, per ridurre il gas serra per il ciclo della vita e per garantire la sopravvivenza delle specie.
Vedi anche: Pulizia botanica
BP Solar in Abruzzo
- Visite: 1900
BP Solar, tra i principali operatori al mondo nel settore fotovoltaico, arriva in Abruzzo con due nuovi impianti fotovoltaici da 1 MW ciascuno, nei comuni di Cupello, in provincia di Chieti, e Basciano, nella provincia di Teramo. Le installazioni, sono state alla presenza dei vertici della società e delle autorità locali, rafforzano la presenza di BP Solar sul territorio nazionale.
Vivere a Pescara
- Visite: 2358
Vivere a Pescara
Ho iniziato a stare a Pescara già da ragazzino; sono nato a Roma e da oltre trent’anni vivo nella città dannunziana. Sto scrivendo e mi viene in mente Ennio Flaiano. Nessuno si scandalizzi se penso che il grande Ennio, a mio avviso, sia stato ed è tutt’ora considerato ( non mandatemi a quel paese ) un eccezionale personaggio strapazzato, tenuto conto del premio che viene dato una volta all’anno per i Cinematografari, denominato Flaiano.L'eccidio di Pietransieri
- Visite: 1305
L'eccidio di Pietransieri
E’ stata una strage commessa dai nazisti durante il periodo di occupazione in Italia, avvenuta il 21 novembre 1943 a Pietransieri, oggi frazione del comune di Roccaraso in provincia dell’Aquila, nell’Abruzzo.
Ortona a Mare e San Sebastiano
- Visite: 1757
Festa di San Sebastiano
Ricorrenza il 20 gennaio
Processione con la statua del Santo di cui famosi pittori hanno rappresentato il martirio.
La sera, in piazza San Tommaso, si celebra il rito dell’incendio del “Vaporetto”