Crognaleto e i nuovi eredi
- Visite: 1016
Crognaleto e i “Nuovi Eredi”
Ricorrenza la domenica di carnevale
Singolare rito della presentazione dei “Nuovi Eredi” (i primogeniti maschi) nati in paese e successivo banchetto
Cenni storici
Crognaleto, ridente paese della provincia di Teramo, in Abruzzo, sorge sulle pendici dei Monti della Laga.
Francavilla al Mare e il Carnevale
- Visite: 954
Carnevale di Francavilla
Il Carnevale di Francavilla al Mare è il più antico della regione, la sua istituzione risale ai primi anni del dopoguerra.
Il fulcro della festa è la sfilata dei carri che si svolge il pomeriggio della domenica di carnevale e il successivo martedì grasso.
Francavilla e la Festa di San Franco
- Visite: 1166
Festa di San Franco a Francavilla al Mare
Ricorrenza: il 18 agosto
San Franco, monaco forse italo-greco, venne in Abruzzo, tra la fine del sec. X e l'inizio dell'XI, dagli estremi confini della Calabria, per sfuggire alle frequenti incursioni saracene, insieme con sei confratelli e con Ilarione, loro archimandrita.
Morto questi, i sette, dapprima stabilitisi nella Valle dell'Aventino, tra Casoli e Civitella Messer Raimondo, in un luogo detto Prata (o Plata), il cui prezzo fu questuato e pagato al conte di Chieti, non riuscendo ad eleggere un nuovo abate, si separarono, ritirandosi ciascuno in una località prescelta, per lo più tra gli anfratti e le caverne dei massicci appenninici del chietino e della Marsica.
Pescara porta dell'est
- Visite: 1223
Pescara porta dell’est
di Tonino Anzini
Spero di non ricordare male ciò che ho studiato: i Romani, di duemila anni orsono, venivano sino a Pescara per lavorare il sale, ma soprattutto si preparavano per attraversare il mare e sbarcare nella parte opposta, ovvero Spalato, oppure altri luoghi confinanti.
Si potrà dire che d'inverno non funziona una nave, ma anche d'estate soltanto gli abruzzesi e poche persone che stanno godendo le ferie lungo la marina pescarese , magari vanno qualche giorno in Jugoslavia.Imprese e servizi qualificati
- Visite: 1204
Imprese e servizi qualificati
La Regione Abruzzo stanzia ulteriori fondi, pari a 9.744.129 euro, in favore delle micro piccole e medie imprese che vogliano sviluppare il segmento dei servizi qualificati. Il bando comunitario Por Fers è stato illustrato dall'assessore allo Sviluppo economico, Alfredo Castiglione, secondo il quale occorre "cambiare registro e mentalità. Non è pensabile continuare a chiedere finanziamenti per i capannoni industriali senza misurarsi con la ricerca e l'innovazione.Italia e area balcanico-danubiana
- Visite: 1340
Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti, Pescara
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere – Convegno internazionale
“ L’Italia e l’area balcanico-adriatico-danubiana: mediatori di ieri e di oggi”
Mercoledì 1 dicembre, dalle 9,30 alle 19,30, presso la Sala “F. P. Tosti” dell’Ex Aurum di Pescara, si svolgerà una giornata di studio organizzata in occasione della pubblicazione del bando del Corso di Perfezionamento in Mediazione con l’Area Balcanico-Adriatico-Danubiana, attivato presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere.