Morti bianche
- Visite: 1177
Le morti bianche ci sono sempre state e purtroppo è facile prevedere che ce ne saranno ancora, anche se le norme per la sicurezza esistono e sono applicate.
Ma forse l’eccessiva dimestichezza con il pericolo comporta inconsciamente dei comportamenti che poi risultano fatali.
Ed ecco che puntualmente e comprensibilmente arriva la protesta degli altri lavoratori.
Protesta sacrosanta ma, se vogliamo inutile.
Inquinamento acustico
- Visite: 932
Il rumore
Il rumore è peggio del fumo.
L’inquinamento acustico è il più insidioso e grave degli inquinamenti.
I suoi danni non si vedono ed è per questo che la gente non ci pensa.
I rumori provocano sordità, nausea, capogiri, emicrania, irritabilità, aumento della pressione.
La sordità causata dai rumori è ai primi posti fra le malattie invalidanti, insieme alle cardiopatie, alle malattie reumatiche, alle malattie mentali.
Vitalizio ai parlamentari italiani
- Visite: 1074
Riceviamo e pubblichiamo
Il giorno 21 settembre 2010 il Deputato Antonio Borghesi dell'Italia dei
Valori ha proposto l'abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari
dopo solo 5 anni di legislatura in quanto affermava cha tale trattamento
risultava iniquo rispetto a quello previsto dai lavoratori che devono
versare 40 anni di contributi per avere diritto ad una pensione.
Ciclismo paralimpico
- Visite: 1356
Ciclismo paralimpico: Pierpaolo Addesi vola in Messico
Vola in Messico l'atleta paralimpico Pierpaolo Addesi, 34 anni, originario della provincia di Como, ma da anni residente in Abruzzo, a Torrevecchia Teatina, nella provincia di Chieti. Il ciclista parteciperà dal 30 novembre alla terza edizione della Vuelta Ciclistica internacional Chiapas 2010, competizione a tappe riservata ai professionisti.Alfedena e la Festa di “A Te Pumpa Me”
- Visite: 1359
Festa di “A Te Pumpa Me”
Ricorrenza: il 28 febbraio
Rito di origine pagana dedicato alla dea agreste Pomona, invocata per le vie del paese da gruppi di ragazzi per celebrare l’imminente primavera
Castelvecchio Subequo e la Processione di Sant'Agata
- Visite: 1067
La processione di Sant’Agata
Ricorrenza: il 5 febbraio
Le donne sono le protagoniste della festa, portando a spalla la statua della Santa in processione.
La Santa è la protettrice delle puerpere che si rivolgevano a lei invocando l'abbondanza del latte per poter allattare i propri figli, oggi viene invocata per allontanare le malattie tumorali.