Mostra a Francavilla (Ch)
- Visite: 1112
Torre Ciarrapico - Museo Civico
Il Comitato Ricerche Storiche ha allestito una mostra fotografica che resterà in esposizione fino al 20 gennaio e con la quale si è voluta riportare la testimonianza molto commovente di un paracadutista che nel 1943 ha piazzato delle mine lungo la spiaggia di Francavilla.
Premio di Danza
- Visite: 1211
RICONOSCIMENTI DI PRESTIGIO PER LA SCUOLA “DANZA IN”
AL
“PREMIO INTERNAZIONALE DI DANZA SAN NICOLA"
Importanti riconoscimenti per una scuola di danza abruzzese al “Premio internazionale di Danza San Nicola” tenutosi a Bari l'undici e il dodici dicembre scorsi.Silone itinerante
- Visite: 1167
Mostra itinerante per Ignazio Silone
"Ignazio Silone - L'arte è un fiore selvaggio, ama la libertà - L'uomo, lo scrittore, l'intellettuale" è il titolo di una mostra itinerante sullo scrittore abruzzese che da Roma, dal 15 dicembre al 15 gennaio 2011, raggiungerà le maggiori capitali europee.
Restauro delle 99 Cannelle
- Visite: 1081
Restaurata la Fontana delle 99 Cannelle
Dal 16 dicembre i 99 mascheroni della Fontana delle 99 Cannelle dell’Aquila hanno ripreso a sgorgare acqua.Insieme alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio, la Fontana delle 99 Cannelle è il simbolo della città dell'Aquila ed è il primo ad essere restaurato completamente dopo l terremoto del 6 aprile dello scorso anno.
Zone sismiche dell'Abruzzo
- Visite: 1120
Perché zona sismica "due" per l'Aquila?
di Gino Di Tizio
«Perché L'Aquila fu lasciata in zona sismica due qualche anno fa? E chi lo decise?». Sono domande insistenti che in queste ore per lui non facili, stretto com'è da attacchi politici e da contestazioni dell'associazione «309 martiri» propone il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente.Replica a Don Ciotti
- Visite: 969
Da Gabrielli dura replica a don Ciotti
di Gino Di Tizio
II botta e risposta tra l'Associazione Libera di don Luigi Ciotti e l'ex prefetto dell'Aquila Franco Gabrielli, oggi capo della Protezione civile nazionale, sulla ricostruzione e sulle infiltrazioni della criminalità organizzata, merita approfondimenti e riflessioni, per capire la realtà della situazione che si vive nel ca-poluogo regionale.