Giuliano Teatino e il Giglio di Sant'Antonio
- Visite: 822
Giglio di Sant'Antonio
Ricorrenza il 19 agosto
Come molti altri centri rurali Giuliano Teatino festeggia la conclusione del ciclo agrario con un carro cereale votivo offerto da una famiglia alla chiesa e il cui contenuto di biscotti, ciambelle e pane, dopo la solenne processione e la benedizione liturgica, viene venduto all'asta.
Sant'Omero e l'Albero di Maggio
- Visite: 1047
L'Albero di Maggio
Ricorrenza: il Primo maggio
"Ogni anno, puntualmente, durante la notte tra il 30 aprile ed il 1° maggio, gli iscritti alle locali sezioni del partito comunista e socialista, quasi con un pizzico di furtiva clandestinità, usano piantare un pioppo sul limitare della piazza antistante il municipio di Sant'Omero".
San Giovanni Lipioni e il Majo
- Visite: 799
Il Majo
Ricorrenza: il Primo maggio
A San Giovanni Lipioni il 1 ° maggio le statue di San Giovanni e Santa Liberata con una solenne processione vengono trasferite dalla chiesa entro le mura di Santa Maria delle Grazie ad una cappella rurale, considerata la residenza estiva dei due santi che qui restano fino ai primi di ottobre.
Fieramercato del radioamatore
- Visite: 1160
Fiera mercato del radioamatore
45a edizione
PalaUniverso Fiera Adriatica di Silvi Marina
Un appuntamento tradizionale per tanti OM e per moltissimi appassionati di radiocomunicazioni e di elettronica in generale che giunge alla 45 edizione e già volge lo sguardo al prossimo anno preparandosi a nuove e interessanti iniziative per il 2011.Morti bianche
- Visite: 1080
Le morti bianche ci sono sempre state e purtroppo è facile prevedere che ce ne saranno ancora, anche se le norme per la sicurezza esistono e sono applicate.
Ma forse l’eccessiva dimestichezza con il pericolo comporta inconsciamente dei comportamenti che poi risultano fatali.
Ed ecco che puntualmente e comprensibilmente arriva la protesta degli altri lavoratori.
Protesta sacrosanta ma, se vogliamo inutile.
Inquinamento acustico
- Visite: 841
Il rumore
Il rumore è peggio del fumo.
L’inquinamento acustico è il più insidioso e grave degli inquinamenti.
I suoi danni non si vedono ed è per questo che la gente non ci pensa.
I rumori provocano sordità, nausea, capogiri, emicrania, irritabilità, aumento della pressione.
La sordità causata dai rumori è ai primi posti fra le malattie invalidanti, insieme alle cardiopatie, alle malattie reumatiche, alle malattie mentali.