Varone imprevedibile
- Visite: 1046
La band del pubblico ministero il 5 febbraio suona al Flaiano
Il pubblico ministero della Procura presso il Tribunale di Pescara, Gennaro Varone, noto per le importani inchieste di cui si è occupato, sale sul palco con la sua band musicale, "Le storie infinite". Dopo il debutto a Roseto, nel teramano, a metà dicembre, il gruppo sbarca a Pescara, all'auditorium Flaiano, sabato 5 febbraio alle ore 21, per un appuntamento di beneficenza.Coraggio di ricordare
- Visite: 1014
TERREMOTO:"IL CORAGGIO DI RICORDARE",
NUOVA CAMPAGNA SOLIDARIETA'
(AGI) - L'Aquila, 3 feb. - Sarà trasmesso da alcune delle principali televisioni nazionali lo spot "Per non dimenticare L'Aquila", nuova fase della campagna di solidarietà in favore del capoluogo d'Abruzzo, colpito dal terremoto di circa due anni fa. Lo spot, promosso dall'amministrazione comunale, e' stato realizzato dalla Video Travel, per la regia di Sergio Ciarrocca.
Perchè SOS inquinamento?
- Visite: 1257
Perché SOS inquinamento?
Lodevole iniziativa, ma sembra scritta da un alieno.
Considerando che il 90% della loro vita le automobili lo passano stando ferme, in primis si pensi ai parcheggi.
La maggior parte dei veicoli circolanti nei centri urbani sono condotte da persone alla disperata ricerca di un parcheggio.Proposte anti inquinamento
- Visite: 1415
S O S INQUINAMENTO
Ambiente e Salute
associazione O N L U S
Proposte per migliorare la mobilità e ridurre l'inquinamento atmosferico
nella città di Pescara ed area metropolitana
Premesso che le proposte da parte dell'Associazione andrebbero ad affiancare e rafforzare i vantaggi derivanti dalla Filovia attualmente in fase di realizzazione, si fa presente che molte di esse potrebbero essere implementate in tempi brevissimi con grossi vantaggi immediati per la salute e la qualità della vita dei cittadini.Ambiente sotto accusa
- Visite: 1275
WWF: in Italia ambiente sotto attacco
Illegalità costante dal nord al sud
"Dei delitti e delle pene contro l’ambiente": si potrebbe intitolare così, in coincidenza con l’apertura ufficiale dell’Anno giudiziario, il bilancio diffuso dal WWF sull’attività del proprio settore legale contro i crimini ambientali, un’attività silente e costante a servizio della società civile i cui numeri denunciano come i delitti contro ambiente e salute in Italia siano all’ordine del giorno.