Arte della seduzione a Pescara
- Visite: 721
ROXY ROSE, BURLESQUE E BOYLESQUE: A PESCARA L’ARTE DELLA SEDUZIONE.
Arriva al terzo appuntamento il ciclo di lezioni sull’arte del burlesque della splendida perfomer Roxy Rose, che ha aperto il suo corso “Les Folies” anche a Pescara ed è stata di recente protagonista del festival rockabilly e burlesque “You wanna be americano” al Wake Up.L'Abruzzo a Mostar
- Visite: 766
L'Abruzzo protagonista alla fiera di Mostar
Dal 5 al 9 aprile si terrà a Mostar la Fiera Internazionale dell'Economia, con la partecipazione dell’Abruzzo che punta sempre più ad un ruolo di primissimo piano nel progetto di integrazione dei Paesi dei Balcani nella Ue.Flaviana Pavan
- Visite: 702
Flaviana Pavan al Comune di Bellante
di Alberto Piccinini
Come noto anche alla stampa, era nell’aria una terza lista per le elezioni al Comune di Bellante.
Scende in campo a guidarla la prof. Flaviana Pavan avvalendosi di una coalizione formata dai cittadini bellantesi di diversa estrazione ed orientamento, impegnati nel sociale e nelle attività economiche del territorio.Scatole cinesi
- Visite: 601
La Verlicchi vittima della crisi e di una cordata di strani personaggi viene traghettata verso il fallimento.
di Sara Farina
Grande attesa alla Verlicchi 2W uni personale di Casoli, azienda metalmeccanica dal destino incerto a causa della crisi e di una gestione non sana, che rischia di far rimanere a piedi 68 famiglie.
Neonati e bandiere
- Visite: 843
UNA BANDIERA TRICOLORE PER OGNI NUOVO NATO DELLA CITTÀ
” Ricordati sempre di essere italiano”.
Queste le parole che saranno scritte su un bigliettino inviato insieme con la bandiera tricolore ad ogni nuovo nato della Città di Vasto.Borghi più belli d'Italia
- Visite: 776
Assemblea Borghi più belli d’Italia
Sabato 26 marzo, a partire dalle 10, si svolgerà a Castelli, in provincia di Teramo, l’Assemblea dei Sindaci dei Borghi più belli d’Italia d’Abruzzo e Molise.
L’evento avrà come cornice il magnifico borgo di Castelli, membro del Club dei Borghi più belli d’Italia già dal 2004, è gloria e vanto di tutto l’Abruzzo per l’eccellenza della sua pluricentenaria tradizione ceramica.